Corso Sicurezza Lavoratori

Corso Sicurezza Lavoratori – Parte Specifica Rischio Medio

Descrizione del corso
Programma e obiettivi
Location del corso
Calendario date

Ricevi un
SMS

Descrizione del corso
Programma e obiettivi
Location del corso

Ricevi un
SMS

Prossime date

Descrizione del corso

Gli argomenti trattati dal corso di formazione per azienda rischio medio sono dettagliati dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Il percorso formativo potrà avere successivamente necessità di essere integrato e ampliato secondo le specifiche peculiarità aziendali, dal punto di vista dei rischi e delle procedure applicate, sulla base della valutazione dei rischi effettuata dal Datore di Lavoro. il presente percorso formativo non include l’addestramento all’uso di attrezzature di lavoro e/o D.P.I. come precisato dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Destinatari
Il corso di formazione si rivolge a lavoratori di aziende a rischio medio

Documentazione
Durante Il corso sulla “Corso Sicurezza Lavoratori – Parte Specifica Rischio Medio” sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati. Tale documentazione comprende le slide stampate in formato cartaceo.

Metodologia didattica
Il corso sicurezza per lavoratori rischio medio è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, rep. atti n. 221/CSR, e dal D.l. 6/3/13.

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Programma e obiettivi del corso

  • Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione. Rischio chimico
  • Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato
  • Rischi connessi all’uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi
  • Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • incidenti e infortuni mancati
  • Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali (ROA), campi elettromagnetici (CEM)
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto)
  • Il rischio biologico e le misure di sicurezza

Obbiettivi
Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio medio, in conformità alle richieste dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori sancito il 21/12/11.

Dove si svolge il corso

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “Google Maps” uses cookies that you choosed to keep disabled. utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fare clic qui per aprire le preferenze relative ai cookie..

Rimani Informato!

Inserisci i tuoi dati per ricevere SMS e E-mail sugli aggiornamenti dei corsi Falchi&Partners


    Fammi capire che non sei un robot!

    X

    Informativa
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

    Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

    Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” uses cookies that you choosed to keep disabled. utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fare clic qui per aprire le preferenze relative ai cookie..