Corso K Tecnico "Formazione in Sicurezza"
Nell’ambito delle procedure di gara, Enel S.p.A. riconosce ai proponenti l’offerta economica, dei fattori di rivalutazione dell’offerta cosiddetti “K Tecnici”.
Tra questi il “K3 Formazione in Sicurezza” . Le aziende che, in fase di gara, volessero dotarsi di questo fattore premiante, dovranno dimostrare il livello di conoscenza/addestramento del personale su “procedure utili all’acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti sui luoghi di lavoro e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi”.
Il corso di natura teorico – pratica mette a disposizione delle aziende la decennale esperienza nelle procedure di lavoro e l’esperienza maturata nella direzione di cantieri.
Eventuali prove pratiche saranno svolte al coperto nella Sede di Falchi & Partners.
CORSO DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NELL’ESECUZIONE DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
Obiettivi
Il Corso concorrere al percorso formativo del personale esposto a rischi elettrici o che pianifica/gestisce lavori esposti a rischi elettrici, attraverso lo studio della normativa tecnica e di legge inerente la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici.
Il discente, già in possesso di esperienza pratica e formazione generale nel comparto elettrico, completa così la preparazione sulle conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione delle attività, al fine di PRESENTAZIONE Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di attività formative EA37
DOCENTE Il classico corso 1A+2A, usato dai Datori di Lavoro per il conferimento della declaratoria di Persona Esperta PES, Persona Avvertita PAV al proprio personale e l’attestazione della idoneità a svolgere lavori su impianti in tensione, è stato rinnovato per tener conto delle importanti modifiche normative. Il corso è utile anche alla formazione del personale tecnico (Respons. Tecnici ed RSPP) delle imprese installatrici, oltre che alla formazione più generale dei Tecnici Professionisti del comparto elettrico. Vengono affrontate le novità in materia di sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici introdotte dalla IV edizione della norma CEI 11.27, in vigore a partire dal 2014. Essa produce il dovuto allineamento con la normativa europea (ediz. II Docente qualificato secondo le procedure del SGQ di Falchi & Partners e del D.M. 06/03/2013 per l’erogazione della formazione prevista dagli art. 34 e 37 del d.lgs. n .81/08 organizzazione e conduzione delle attività, al fine di affrontare i lavori elettrici, compresi quelli sotto tensione su impianti BT, nelle migliori condizioni possibili di sicurezza conformi alla norma CEI 11-27.
Il Datore di Lavoro interessato riceverà l’esito della verifica finale dei propri dipendenti frequentanti che, con gli altri elementi in suo possesso, gli permetteranno ai sensi della normativa CEI EN 50110 e 11-27 il riconoscimento PES, PAV, idoneità lavori in tensione BT.
In osservanza ai requisiti ENEL (K-Tecnici) gli appaltatori conseguono l’obiettivo di formazione in materia di sicurezza erogate da Organismo certificato CEI-EN-ISO9001 per la Formazione EA37.
Prossimi corsi in partenza
Non ci sono corsi disponibili
Corsi e Formazione per la Sicurezza sul Lavoro
Scegli il corso adatto alle tue esigenze
VUOI SAPERE DI PIÙ?